Anteo Palazzo del Cinema destina una sala a bambini e adolescenti del circuito scolastico per due appuntamenti mensili. Le proiezioni saranno focalizzate su tematiche legate alle relazioni personali, all’educazione all’agio e all’integrazione sociale, con l’obiettivo di utilizzare il cinema come strumento di immedesimazione, dialogo e crescita collettiva.
Ogni visione sarà accompagnata da un incontro introduttivo e da momenti di confronto successivi, anche attraverso canali digitali, per favorire la costruzione di relazioni e promuovere uno spirito di comunità.
Il progetto si rivolge a bambini, adolescenti e giovani adulti, con la possibilità di coinvolgere anche le famiglie e le associazioni attive sul territorio.
Fondazione KPMG Italia ETS sostiene l’iniziativa in linea con il proprio impegno per un’educazione di qualità, riconoscendo il valore dell’arte come strumento di crescita personale e sociale.