Skip to main content

      Il team assiste aziende, gruppi nazionali e internazionali, nella pianificazione, costruzione e implementazione di programmi di compliance normativa, che supportano ed integrano i sistemi organizzativi aziendali con l’obiettivo: di assicurare che le operazioni aziendali siano conformi alla normativa vigente e di tutelare e proteggere le aziende ed i propri soggetti apicali e dipendenti.

      Il team è composto da professionisti altamente qualificati con competenze multidisciplinari dedicati alla compliance normativa e, grazie al Network globale di KPMG, assicura una assistenza professionale anche in ambito internazionale con una presenza di circa 2.500 professionisti, tra avvocati ed esperti.

      Il nostro approccio è finalizzato a mitigare il rischio di non conformità normativa garantendo innovazione tecnologica, semplificazione ed efficacia nella gestione dei sistemi di compliance normativa.

      Forniamo, inoltre, supporto nell'implementazione di progetti di corporate governance che hanno impatto sul sistema di controllo interno e di gestione dei rischi aziendali.

      Inoltre, le nostre esperienze professionali sono focalizzate anche sulla compliance preventiva che mitiga i rischi di non conformità normativa e riduce le complicazioni e sanzioni ex post e sulla gestione delle patologie e del crisis management in relazione alle azioni da implementare (accertamento, indagini e audit, azioni di discontinuità aziendale, self cleaning e azioni di miglioramento organizzativo).

      In questo contesto, il team offre una vasta gamma di servizi volti ad accompagnare le aziende nel percorso di raggiungimento degli standard più elevati di governance e conformità normativa. In particolare, siamo impegnati sulle seguenti tematiche:

      • Salute e sicurezza sul lavoro e ambiente

        supporto negli adempimenti, redazione e implementazione di sistemi di gestione SSL, riorganizzazione e revisione del sistema di deleghe e poteri, piani formativi, audit e due diligence, accompagnamento nel processo di Certificazione 45001 e 14001. 

      • Responsabilità ex D.Lgs. 231/2001 ed Organismi di Vigilanza 231:

        supporto negli adempimenti, redazione e implementazione di modelli organizzativi 231, policy e regolamenti, audit e due diligence 231, piani di training specifici, incarichi di OdV 231.

      • Anticorruzione:

        supporto negli adempimenti, redazione e implementazione di modelli e policy anticorruzione di gruppo, audit e due diligence, piani di training, accompagnamento nel processo di Certificazione 37001.

      • Privacy, GDPR e DPO:

        supporto negli adempimenti, redazione e implementazione di sistemi di gestione privacy, procedure e policy di gruppo, audit e due diligence, piani di training specifici, accompagnamento nel processo di Certificazione 27001 e DPO, regolamento strumenti informatici ed informazioni riservate.

      • Antiriciclaggio:

        supporto negli adempimenti, redazione e implementazione di sistemi di gestione antiriciclaggio, procedure e policy di gruppo, audit e due diligence, piani di training specifici.

      • Antitrust:

        supporto negli adempimenti, redazione e implementazione di modelli di gestione antitrust, piani di miglioramento e self cleaning, procedure e policy di gruppo, audit e due diligence, piani di training specifici.

      • Sanzioni internazionali:

        legal assesment e difesa su: sanzioni economiche sul commercio con paesi sotto embargo; restrizioni su transazioni o settori economici specifici; limitazioni sul commercio con paesi o entità coinvolte in conflitti o violazioni dei diritti umani. 

      • Analisi reputazionali e Terze parti:

        analisi preliminare per la definizione framework di controllo sulle terze parti per la gestione del rischio, identificazione e monitoraggio dei rischi della catena del valore, procedure e policy, codice di condotta, audit e monitoraggio, analisi reputazione con tool di AI.

      • Risalita delle Responsabilità nei gruppi societari:

        sistemi e regolamenti di governance sui meccanismi di direzione e coordinamento e sui rapporti infragruppo, linee guida e policy di gruppo.

      • Adeguati assetti organizzativi:

        razionalizzazione degli assetti organizzativi e regolamentari, dei mansionari, delle policy e procedure aziendali, del sistema di deleghe e procure aziendali e del sistema dei flussi informativi e del sistema di monitoraggio.

      • Compliance Assessment e Due diligence:

        individuazione dei rischi di non conformità normativa, azioni di miglioramento, attività di monitoraggio per la verifica della effettiva conoscenza e applicazione dei programmi di compliance.


      Parla con gli esperti

      Michele Giordano

      Partner, Head of Regulatory Compliance

      KPMG in Italy