Skip to main content

      In un contesto globale segnato da incertezze e tensioni commerciali, le forme di interlocuzione preventiva rappresentano un’opportunità strategica per le società: un approccio trasparente offre vantaggi concreti che rafforzano la fiducia nei confronti dell’Amministrazione finanziaria e facilitano una strategia aziendale più solida e sostenibile. In questo scenario, il giusto equilibrio tra pianificazione e conformità rappresenta una sfida cruciale.

      KPMG organizza un incontro per approfondire le priorità e le prospettive future in materia di gestione del rischio fiscale e di fiscalità internazionale. Gli esperti di KPMG condivideranno esperienze su evoluzioni normative, opportunità e vantaggi legati al TCF, ruolo strategico della variabile fiscale e interlocuzione preventiva con l’Amministrazione Finanziaria.

      L’evento si svolgerà giovedì 25 settembre, dalle ore 10.00 alle ore 16:30, presso il Grand Hotel Baglioni, a Firenze, e sarà diviso in due sessioni:

      • Sessione del mattino (dalle 10.30 alle 13.00): TCF e adempimento collaborativo
      • Sessione pomeridiana (dalle 14.30 alle 16.30): Transfer Pricing Insights 14.30

      Interverranno l’Avv. Francesco Marenghi – Studio Padovani e un rappresentante dell’Agenzia delle Entrate Toscana e per KPMG Massimo Fabio, Partner, Head of Trade & Customs, Sara Nuzzaci, Partner, Michele Luigi Giordano, Partner, Filippo Bertoletti, Partner, Carlotta Mugnai, Partner, Federico Faccioli, Associate Partner, Christian Attardi, Executive Senior Advisor, Elisabetta Palumbo, Senior Manager, Rocco Lenzetti, Manager.

      Potete consultare l'agenda dettagliata dell’evento qui.

      La partecipazione è gratuita ed è possibile seguire una sola delle due sessioni o tutta la giornata.

       

      Per tutti gli aggiornamenti sugli eventi del Network KPMG segui la nostra pagina Linkedin.