Per una nuova governance dei rischi
Per una nuova governance dei rischi
La gestione dei rischi d’impresa è considerata, ormai da tempo, centrale nei sistemi di corporate governance.
In tale contesto, al Board è richiesto di svolgere un ruolo di risk oversight che consiste nella supervisione dei ruoli e delle responsabilità del processo di risk management, nella definizione della tipologia e del livello di rischio che la società è disposta ad assumere per raggiungere i propri obiettivi.
Per questo motivo KPMG ha sviluppato, a livello globale, un approccio innovativo finalizzato all’analisi dei segnali di cambiamento, alla valutazione degli impatti sul business model e all’identificazione delle iniziative idonee ad abilitarne le opportunità.
Pertanto nella visione di KPMG la risk governance, oltre a preservare l’approccio ‘difensivo’ sui rischi a tutela del valore delle imprese, è anche un fattore abilitante del cambiamento e delle opportunità di business che esso propone.
© 2025 KPMG S.p.A., KPMG Advisory S.p.A., KPMG Fides Servizi di Amministrazione S.p.A. e KPMG Audit S.p.A., società per azioni di diritto italiano, KPMG Business Services S.r.l., società a responsabilità limitata di diritto italiano, e Studio Associato - Consulenza legale e tributaria, associazione professionale di diritto italiano, fanno parte del network KPMG di entità indipendenti affiliate a KPMG International Limited, società di diritto inglese. Tutti i diritti riservati.
Per maggiori dettagli sulla struttura organizzativa di KPMG a livello globale, visita il sito kpmg.com/governance.