In Italia, KPMG opera attraverso un Network di legal entities che offrono servizi di Audit & Assurance, Advisory e Tax & Legal. Ogni società operativa è coordinata da un Partner responsabile della Funzione.

Il coordinamento complessivo del Network è affidato al Senior Partner di KPMG Italia, che dal 1 ottobre 2021 è Mario Corti, che rimarrà in carica per un mandato di sei anni fino al 30 settembre 2027.

Senior Partner

Mario Corti, classe '65, è laureato in Economia Aziendale presso l’Università Bocconi e ha maturato tutta la sua esperienza professionale in KPMG. Partner dal 2000, ricopre la carica di Senior Partner dal 1° ottobre 2021 e rappresenta la practice italiana nel Global Board e nel Regional Board EMA (Europa, Africa e Medio Oriente) del Network globale di KPMG.

Si è specializzato nell’audit di grandi gruppi bancari nazionali ed internazionali, oltre che nell’assistenza di operazioni M&A sempre nel settore finanziario. In qualità di Responsabile del Risk Management di KPMG in Italia ha anche gestito il dialogo con regulator nazionali e internazionali, come CONSOB e PCAOB (Public Company Accounting Oversight Board).

Head of Audit

Riccardo Cecchi ha trascorso la sua intera carriera lavorativa in KPMG, dove è entrato nel 1994 ed è diventato Partner nel 2004, dopo aver trascorso un periodo di secondment negli Stati Uniti. Ricopre il ruolo di Head of Audit & Assurance di KPMG in Italia e rappresenta il Network italiano per il coordinamento delle attività Audit & Assurance all’interno del Network KPMG a livello globale.

Nel corso della sua carriera si è specializzato nel settore Industrial & Consumer Markets, gestendo l’audit di importanti gruppi multinazionali industriali, e significative operazioni di Transaction Services e Capital Markets.

Head of Advisory

Raffaele Zinno, 56 anni, laureato in Economia e Commercio, è entrato in KPMG nel 2001 ed è diventato Partner nel 2011. Coordina i circa 2.500 professionisti della funzione Advisory di KPMG, una delle principali realtà della consulenza in Italia.

Nel corso della sua carriera ha supportato aziende del settore industriale e del settore pubblico nell'ambito di grandi progetti trasformativi, come l'innovazione digitale, il change management e la pianificazione e controllo. 

Head of Tax & Legal

Gianni De Robertis ha conseguito un Masters in Economics presso la London School of Economics. Ha iniziato la sua carriera in KPMG nella City di Londra e dopo un breve periodo trascorso nella sede francese e poi in secondment presso l’Unità di Transfer Pricing dell’OCSE, ha assunto il ruolo di Chief Economist per KPMG Tax & Legal in Italia.

Economista specializzato nei profili economici della tassazione, assiste da oltre vent’anni primari gruppi multinazionali italiani ed esteri, nell’analisi degli aspetti economici, gestionali e fiscali delle transazioni intra-gruppo. In KPMG ha ricoperto i ruoli di Head of Global Transfer Pricing Services per la regione EMEA e di responsabile dei servizi di transfer pricing e analisi economiche in Italia, prima di assumere l’incarico di Head of Tax & Legal a ottobre 2023.