• 1000

Come i fattori ESG possono impattare significativamente il modello di business e l’internal governance

Negli ultimi tempi la considerazione delle tematiche di sostenibilità è diventata centrale sia per gli impatti economici derivanti dalle evoluzioni climatiche e sia per le implicazioni economiche e sociali derivanti dal contesto geopolitico. Le imprese assicurative sono chiamate a definire azioni concrete per adeguare il loro modello di business rispetto alle nuove esigenze. Questo presenta sicuramente opportunità di trasformazione e innovazione non solo per i processi produttivi, ma anche per la complessiva organizzazione coinvolgendo anche l’internal governance e la gestione dei rischi.

In questo contesto, gli stakeholder delle imprese assicurative e riassicurative e le Autorità di Vigilanza sono sempre maggiormente interessati sia alla governance e gestione dei rischi ESG sia alla disclosure sulla sostenibilità, richiedendo in quest’ultimo caso anche la messa a disposizione di dati e indicatori quantitativi.  

Le imprese assicurative sono anche attori ‘chiave’ del sistema economico per la decarbonizzazione alla luce della loro funzione tipica di assunzione dei rischi e nel loro ruolo di investitori istituzionali (anche su beni immobiliari), che consente di canalizzare le risorse finanziarie verso investimenti che supportano la transizione verso un’economia sostenibile

How ESG factors can significantly impact on the business model and the internal governance - English version

Recently, the consideration of sustainability issues has become central both for the economic impacts deriving from the climate evolution and for the economic and social implications deriving from the geopolitical context. Insurance companies are required to define concrete actions to adapt their business model to the new needs. This certainly presents opportunities for transformation and innovation not only for production processes, but also for the overall organization, also involving internal governance and risk management.

In this context, the stakeholders of insurance and reinsurance companies and the Supervisory Authorities are increasingly interested both in the governance / ESG risks management and in the disclosure on sustainability. The sustainability reporting specifically requires quantitative data and indicators.

Insurance companies are also 'key' players in the economic system for the decarbonisation as they underwrite risks and they are institutional investors (also in real estate). This allows to channel financial resources towards investments that support the transition to a sustainable economy.

Contatti