I cambiamenti portati dal COVID-19 e dalle restrizioni messe in atto per limitarne la diffusione hanno costretto le imprese a modificare profondamente il modo di rapportarsi con i propri clienti e i processi di business.
Per superare questo periodo di difficoltà, i brand devono migliorare la capacità di ascoltare i bisogni e i desideri dei consumatori. La conoscenza storica non è più sufficiente; il passaggio all’online consente di raccogliere una grande quantità di informazioni, che, attraverso analisi approfondite, possono offrire nuove risposte utili per offrire prodotti e servizi sempre più personalizzati.
Il focus della terza edizione dello studio ‘Me, My Life, My Wallet’ è l’esplorazione dei nuovi comportamenti di acquisto dei consumatori multidimensionali, in una realtà in continua e rapida evoluzione che sempre più integra luoghi fisici e virtuali e moltiplica i touchpoint tra brand e clienti. Per fornire una visione realmente globale sono stati coinvolti 18.000 consumatori in 16 paesi da tutti i continenti.
I nuovi trend di consumo
Nel corso del 2020 si sono sviluppati nuove tendenze tra i consumatori. In particolare, ci sono stati cambiamenti importanti nelle priorità di consumo.
L’80% dei consumatori ha dichiarato di preferire, in fase di acquisto, prodotti e servizi di brand allineati a valori che i clienti stessi percepiscono come propri. Inoltre, per il 37% degli intervistati oggi la priorità va a prodotti e servizi sostenibili più di quanto accadesse prima del COVID-19. Addirittura, il 90% afferma di essere disposto a pagare un prezzo più alto per un prodotto che risponda a parametri etici e che abbia un impatto positivo sulla società.
È cambiato anche l’approccio al consumo. Dopo le difficoltà del 2020, il 49% dei consumatori oggi preferisce mettere da parte i risparmi anziché spenderli e il 46% è preoccupato per la situazione economica.
Con il boom dell’e-commerce, ha assunto grande importanza anche la sicurezza informatica. Il 55% delle persone intervistate ritiene che la protezione dei propri dati sia l’elemento più importante nella relazione online con un brand ed il 47% si aspetta che i retailer non vendano i loro dati ad altre aziende.
Me, my life, my wallet: gli highlights
- I ‘Five Mys’: cosa guida i nostri comportamenti e le nostre aspettative? In che modo e a cosa indirizziamo la nostra attenzione? Come ci colleghiamo a dispositivi e acquisiamo informazioni? Come bilanciamo i vincoli di tempo? Come adeguiamo la nostra capacità di spesa?
- Il COVID-19 ha accelerato la condivisione dei temi digitali, ambientali e sociali tra le diverse generazioni
- In un momento di grandi cambiamenti come quello attuale è importante distinguere fra trend e mode passeggere
- Per i consumatori cresce ancora l’importanza del purpose
- La personalizzazione è la chiave per comunicare con i consumatori