KPMG Chair in Accounting

Reporting finanziario e di sostenibilità

Reporting finanziario e di sostenibilità

La connectivity tra informazioni finanziarie, regolamentari e di sostenibilità pone nuove sfide.

L’iniziativa, organizzata in collaborazione con l’Università Bocconi, si propone di illustrare le criticità che le imprese si preparano ad affrontare circa gli obblighi informativi imposti dalla recente CSRD e dai primi standard di sostenibilità emanati dall’EFRAG.

Saranno condivise alcune evidenze empiriche sullo stato dell’arte in tema di disclosure non finanziaria e di connettività tra reporting finanziario e reporting di sostenibilità tra le società quotate italiane e illustrati i principali risultati emersi nell’ambito di recenti studi a livello internazionale. Nella tavola rotonda si discuteranno le evidenze emerse e si condivideranno esperienze e punti di vista sulle principali criticità emergenti.

L’evento si svolgerà in diretta streaming il 3 ottobre, dalle ore 17.00 alle 19.00.

Agenda

Benvenuto

  • Francesco Billari, Rettore, Università Bocconi
  • Mario Corti, Senior Partner, KPMG

 

Un’introduzione alla connectivity e alcune prime evidenze empiriche

  • Annalisa Prencipe, KPMG Chair in Accounting, Università Bocconi
  • Ariela Caglio, Professoressa Associata, Università Bocconi
  • Giovanna Michelon, Professor, University of Bristol

 

Tavola rotonda 

  • Piermario Barzaghi, Partner KPMG e membro EFRAG
  • Luca Cencioni, Group Accounting Policy, Sistema di controllo interno e bilancio, ENI
  • Bonifacio Di Francescantonio, Executive Vice President - Dirigente Preposto alla redazione dei documenti contabili societari, UniCredit

 

Moderano
Annalisa Prencipe e Ariela Caglio, Università Bocconi

Per maggiori informazioni e iscrizioni visita la pagina. Le iscrizioni si chiuderanno martedì 3 ottobre alle 10.00.

Per rimanere aggiornato sugli eventi del Network KPMG segui la nostra pagina Linkedin.

informative image