Cybersecurity 2023
Il nuovo paradigma: dall’Intelligenza Artificiale alla Direttiva Nis2
Il nuovo paradigma: dall’Intelligenza Artificiale alla Direttiva Nis2
L’appuntamento annuale organizzato dal Sole 24 Ore, in collaborazione con Assolombarda, affronta con il contributo di esperti di aziende ed istituzioni i diversi aspetti connessi con la cybersecurity, dall’Intelligenza Artificiale alla Direttiva Nis2.
Grazie all’Intelligenza Artificiale è possibile monitorare, rilevare e rispondere a un evento di sicurezza, anticipando le possibili implicazioni attraverso i processi di apprendimento tipici dell’intelligenza artificiale. Si tratta di una tendenza emergente che rende necessaria una regolamentazione più stringente a livello internazionale, anche nell’ottica di rafforzare la sicurezza informatica della supply chain. L’Unione Europea ha approvato la Direttiva Nis2, che estende le norme relative alla cybersicurezza a grandi e medie imprese, oltre che agli Stati membri.
L’evento si svolgerà il 24 ottobre dalle 14.30 alle 18.00, presso l’auditorium Giorgio Squinzi di Assolombarda a Milano, e sarà trasmesso anche in diretta streaming.
Tra i relatori Brando Benifei, Membro del Parlamento Europeo, Relatore del Regolamento Europeo sull’Intelligenza Artificiale.
Per KPMG interviene Luca Boselli, Partner, Head of Cybersecurity Services, sul tema delle ‘Sfide della cybersicurezza per le imprese’.
Per maggiori informazioni e iscrizioni visita la pagina.
Per rimanere aggiornato sugli eventi del Network KPMG segui la nostra pagina Linkedin.