Italian Energy Summit 2023
Transizione energetica ed innovazione per vincere le grandi sfide globali
Transizione energetica ed innovazione per vincere le grandi sfide globali
Il Summit del Sole 24 ORE giunge alla 23ª edizione e si riconferma il punto di riferimento per il mercato energetico italiano e internazionale.
Ad un anno dall’invasione russa in Ucraina persistono le incertezze sul fronte economico per tutti i Paesi dell’Eurozona, compresa l’Italia. La guerra ha involontariamente accelerato la transizione energetica e il panorama energetico appare trasformato mentre il nuovo piano industriale mira a rafforzare la resilienza e la competitività nella produzione di tecnologie a zero emissioni nell'UE e a rendere il nostro sistema energetico più sicuro e sostenibile.
Grazie alla presenza delle istituzioni politiche e dei principali operatori del settore dell’energia in Italia e all’estero, il Summit indagherà le strategie messe in atto dai Paesi dell’UE tese a fronteggiare la situazione, le nuove disposizioni in Italia del decreto PNRR, gli obiettivi dei progetti previsti nella missione rivoluzione verde e transizione ecologica e il ruolo giocato dai principali player energetici per rilanciare l’economia del Paese.
L’evento si terrà mercoledì 27 settembre, dalle ore 9.00 alle 16.00, e giovedì 28 settembre, dalle 10.00 alle 13.30, presso Palazzo Mezzanotte a Milano.
Tra i relatori:
- Gilberto Pichetto Fratin, Ministro dell’ambiente e della sicurezza energetica
- Stefano Besseghini, Presidente ARERA
- Gelsomina Vigliotti, Vicepresidente BEI
- Claudio Descalzi, CEO ENI
- Stefano Venier, CEO Snam
- Nicola Monti, CEO Edison
- Renato Mazzoncini, CEO A2A
- Paolo Gallo, CEO Italgas
- Paolo Luigi Merli, Amministratore Delegato ERG
- Fabrizio Palermo, Amministratore Delegato, Direttore Generale ACEA
- Alessandro Puliti, CEO Saipem
- Luca Dal Fabbro, Presidente Iren
Introducono Edoardo Garrone, Presidente Gruppo 24 ORE e Fabio Tamburini, Direttore Il Sole 24 Ore.
Per KPMG interverrà Francesco Gagliardi, Partner, Head of Energy KPMG.
Per maggiori informazioni e iscrizioni visita la pagina.
Per rimanere aggiornato sugli eventi del Network KPMG segui la nostra pagina Linkedin.