La gestione dei dati ESG

Sfide e soluzioni per la gestione e la rendicontazione dei dati ESG

Sfide e soluzioni per la gestione e la rendicontazione dei dati ESG

L'agenda della sostenibilità per le organizzazioni di tutta Europa è diventata un imperativo. I requisiti, a livello UE e nazionale, in merito al reporting ESG diventano sempre più stringenti rispetto ai principali parametri di sostenibilità e, in particolare per i player del settore finanziario, gli obiettivi e le scadenze nella raccolta, gestione ed utilizzo di nuovi dati risultano sempre più sfidanti.

Il risultato è una spinta ad aumentare gli standard e la qualità nei processi di gestione dei dati ESG e nel rispetto delle scadenze regolamentari per la rendicontazione, che non possono essere disattese. Questo percorso, da un lato, apre interessanti opportunità per l’utilizzo dei dati ESG in risposta alle pressioni degli investitori e delle Autorità di Vigilanza, dall'altro, però, comporta anche rischi significativi.

Il webinar, organizzato da KPMG e Informatica, si propone di esplorare sfide e possibili soluzioni per costruire processi di gestione e di rendicontazione dei dati ESG caratterizzati da maggiore trasparenza, coerenza e qualità, con l'obiettivo di garantire un reporting ESG più affidabile e verificabile ed aumentare la fiducia degli stakeholder.

L’evento si svolgerà il 4 luglio, alle ore 10.00, su Zoom.

Per KPMG interverranno Lorenzo Macchi, Partner, e Vera Bevilacqua, Senior Manager.

Per maggiori informazioni e iscrizioni visita la pagina.

Per rimanere aggiornato sugli eventi del Network KPMG segui la nostra pagina Linkedin.

informative image