Green&Blue Festival
Earth for all
Earth for all
Tra la Giornata dell'ambiente e la Giornata degli oceani il Festival, l'iniziativa di comunicazione più importante in Italia sui temi della sostenibilità organizzata da La Repubblica e coordinata da Riccardo Luna, è un’occasione di scambio di idee e riflessioni, nella cornice di una serie di dibattiti ed eventi.
Per una terra che sia davvero per tutti, proteggere e incrementare la biodiversità è indispensabile. Il festival si propone di far riflettere su come raggiungere l'obiettivo fissato dall'UE di proteggere il 30% di biodiversità entro il 2030, con particolare attenzione alla salvaguardia degli oceani, di cui proprio l’8 giugno si celebra la Giornata mondiale. Attraverso i dati e la scienza, le storie e gli esempi, il festival cerca di imprimere cambiamenti e di contribuire ad invertire la rotta.
Dopo il grande evento il 5 giugno al Colosseo di Roma si sposta a Milano dal 6 all'8 giugno, dove sul palco degli IBM Studios e al BAM (partner culturale del festival), il Parco Biblioteca degli Alberi, si parlerà di transizione ecologica e della salvaguardia del pianeta con scienziati, accademici, imprenditori, attivisti e personaggi della musica e della cultura.
Tra i relatori: Gilberto Pichetto Fratin, Ministro dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica, Nello Musumeci, Ministro del Mare, Pina Picierno, Vicepresidente del Parlamento Europeo, Enrico Giovannini, Direttore scientifico di ASviS, Roberto Battiston, fisico sperimentale, Edo Ronchi, Presidente della Fondazione per lo Sviluppo sostenibile, Donatella Sciuto, Rettrice del Politecnico di Milano.
L’8 giugno, alle 10.35, PierMario Barzaghi, Partner, Head of Sustainability & Climate Change Services di KPMG, partecipa alla tavola rotonda ‘Diventare un'impresa sostenibile’ insieme ad Emmanuel Goulin, Presidente e Amministratore Delegato di L'Oréal Italia e Massimo Renon, Amministratore Delegato di Benetton, nell’ambito del panel Economia Circolare e Decarbonizzazione, che si svolgerà dalle 9.00 alle 13.00.
Modera Riccardo Luna, Direttore di Green & Blue.
La partecipazione è gratuita. Per accedere ai dibattiti basta iscriversi sul sito di Green&Blue, oppure all'ingresso degli IBM Studios. È possibile, inoltre, seguire il Festival online sui siti di La Repubblica e de La Stampa, oltre che in diretta tv su Skytg24.
Per maggiori informazioni visita la pagina.
Per rimanere aggiornato sugli eventi del Network KPMG segui la nostra pagina Linkedin.