Internet of Things

Tra continuità e innovazione

Tra continuità e innovazione

Il 2022 è stato un anno positivo per l’Internet of Things, sia in Italia, sia a livello internazionale, dove prosegue la crescita del mercato e la consapevolezza da parte di aziende, pubbliche amministrazioni e consumatori, sempre più interessati a gestire da remoto asset e dispositivi smart.

Questi device giocano sempre più un ruolo di primo piano nel mercato grazie anche ai numerosi investimenti previsti dal PNRR e i frequenti rincari del costo dell’energia, che spingono aziende e consumatori a porre maggiore attenzione ai consumi.

Il convegno, organizzato dal Politecnico di Milano, sarà l’occasione per presentare i numeri della ricerca sul mercato IoT in Italia e all’estero, analizzare le novità tecnologiche più rilevanti e approfondire i principali trend in atto e le innovazioni emergenti in ambito Industrial IoT, con un focus sulle soluzioni smart nel settore industriale.

Il convegno si svolgerà il 5 aprile dalle 10.00 alle 13.00, a Milano, presso l'Aula De Carli del Campus Durando del Politecnico, ma sarà possibile seguirlo anche in diretta streaming.

Marco Artioli, Associate Partner di KPMG, interverrà per commentare i risultati della ricerca, con focus sui temi connessi al risparmio energetico nel settore industriale.

Per maggiori informazioni visitare il sito.

informative image