Intelligenza artificiale
Il 2023 anno della svolta?
Il 2023 anno della svolta?
L’ intelligenza artificiale è sempre più presente nel lavoro e nella vita quotidiana. Nelle scorse settimane strumenti basati sul linguaggio naturale, come ChatGPT, hanno mostrato nuovi scenari per l’applicazione e l’utilizzo dell’AI, che pongono le aziende davanti a nuovi modelli di organizzazione del lavoro.
Per molti il 2023 rappresenta l’anno di svolta per l’intelligenza artificiale e per le nuove combinazioni di tecnologie diverse e convergenti, tuttavia occorre comprendere bene le prospettive, le opportunità e i rischi.
Saranno questi i temi che saranno affrontati al webinar, organizzato in collaborazione con Harvard Business Review Italia, il 20 marzo dalle 11.30 alle 13.00.
Interverranno:
- Cosimo Accoto, docente di filosofia e innovazione presso MIT
- Luca De Biase, giornalista del Sole 24 Ore
- Davide Macchi, Partner di KPMG
- Giorgio Metta, Direttore Scientifico dell'Istituto Italiano di Tecnologia
- Matteo Mille, Chief Marketing and Operations Officer di Microsoft Italia
Modera l’incontro Enrico Sassoon, Direttore responsabile di Harvard Business Review Italia.