Green&Blue Festival
Attivisti e artisti per il Pianeta in occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente.
Attivisti e artisti per il Pianeta in occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente.
Per riflettere e fare il punto sulle scelte in termini di sostenibilità e transizione ecologica La Repubblica, con il patrocinio del comune di Milano, organizza per il 5 (Giornata Mondiale dell’Ambiente) ed il 6 giugno il primo Festival di Green& Blue al teatro Parenti.
La sera del 5, l'inaugurazione, con tanti artisti di fama nazionale ed il 6 la maratona parallela sui grandi temi della transizione ecologica in cui sarà presentato il primo rapporto Censis-Green&Blue sullo stato della transizione ecologica nel nostro Paese e sarà ospitata la conferenza annuale sulle Green City.
Tra gli altri interverranno Frans Timmermans, Commissario dell'Unione europea, Roberto Cingolani, Ministro della Transizione Ecologica, Enrico Giovannini, Ministro delle infrastrutture e della mobilità sostenibili, Maria Cristina Messa, Ministro dell’università e della ricerca, Francesco La Camera, Direttore Generale dell'Agenzia internazionale per le energie rinnovabili, Jeremy Rifkin, economista, Vandana Shiva, attivista, e Martina Comparelli, esponente dei Fridays for Future.
Tra le organizzazioni ambientaliste presenti, Legambiente, Wwf, Greenpeace, ASviS, Italia Nostra, Kyoto Club, Symbola, Fondazione Sviluppo Sostenibile, Slow Food e Lifegate.
Per KPMG il 6 giugno alle 14,30 interverrà PierMario Barzaghi, Partner, Responsabile dei Sustainability Services, sul tema dello stakeholder capitalism insieme ad Elena Flor, Responsabile ESG & Sustainability, Intesa Sanpaolo.
Per maggiori informazioni visita il sito.