Trade & Customs Talks
La terza serie di appuntamenti virtuali dedicati alla cross-border trade.
La terza serie di appuntamenti virtuali dedicati alla cross-border trade.
In un contesto globale in costante evoluzione le aziende dovranno confrontarsi con una serie di novità che ridisegneranno il rapporto doganale internazionale e che implicheranno nuovi obblighi di compliance.
Lo Studio Associato di KPMG continua a supportare le imprese con una terza road map nel 2022 dedicata al cross-border trade, articolata su una serie di ‘Trade & Customs Talks’, con l’obiettivo di fornire continui aggiornamenti su temi specialistici di interesse diffuso.
La progettazione di nuovi modelli di delivery e moderni strumenti di semplificazione offrirà straordinarie opportunità alle aziende attive nell’import/export.
Di seguito l’elenco dei prossimi appuntamenti:
- Made in Italy e origine preferenziale UE: cautele e modelli di successo per la competitività nei mercati esteri (le discontinuità della nuova PEM)
12 gennaio | Ore 11.00-12.30 - 231 e Contrabbando: una compliance integrata
26 gennaio | Ore 11.00-12.30 - Brexit: stato dell’arte nel primo anno del TCA, opportunità e sfide in ambito regolatorio e doganale
9 febbraio | Ore 11.00-12.30 - Valore doganale: i criteri ed elementi di determinazione del valore. Gli aggiustamenti di TP e il calcolo delle royalties, dai dazi doganali ai riflessi IVA
23 febbraio | Ore 11.00-12.30
Per KPMG interverranno Massimo Fabio, Partner, e Aurora Marrocco, Associate Partner.
Per iscriversi e partecipare a uno o più webinar clicca qui.