KPMG Italia ha supportato 'Blooming', innovativo programma di mentoring che valorizza le competenze dei propri professionisti a supporto di persone in situazioni di fragilità. L'iniziativa si inserisce in un più ampio programma internazionale sviluppato da KPMG International in partnership con UNESCO's Global Skills Academy.
Il progetto ha visto la partecipazione di 13 coppie mentor-mentee, per un totale di 78 ore di incontri dedicati. L'obiettivo principale è stato quello di supportare persone provenienti da contesti svantaggiati, in particolare migranti, fornendo loro gli strumenti e le competenze necessarie per un inserimento efficace nel mondo del lavoro.
Partner strategico dell'iniziativa è stata l'Associazione Cometa, che ha conseguito un importante riconoscimento entrando a far parte della rete UNESCO nel settore dell'educazione e affermandosi come centro per la formazione tecnica e professionale sul territorio.
Feedback e survey condotte al termine del progetto ne hanno confermato la rilevanza nel contesto attuale: i partecipanti hanno acquisito competenze specifiche nella ricerca del lavoro, come la stesura del curriculum vitae e le tecniche di colloquio, e hanno sviluppato una maggiore autostima e un forte senso di empowerment.
Questo progetto rappresenta una pietra miliare nell'ambito del volontariato di competenza per KPMG Italia, dimostrando come le competenze professionali dei nostri collaboratori possano essere messe al servizio della comunità, creando valore sociale attraverso partnership di elevato profilo internazionale. Il progetto Blooming, infatti, ha fatto parte delle iniziative dell’anno 2024 di Make a Difference Day, la campagna di volontariato di impresa del network KPMG.